mercoledì 14 maggio 2008

Marmellata di arance amare e cannella

Erborina ancora desaparecida!!

Tutto il giorno in giro, a destra e sinistra, su e giù… ma dov'è stata questa volta??? ;)


??, originally uploaded by erborina.

Il fidanzato è andato in vacanza al deserto e in tanto io mi sono fatta un bel week-end con una amica, eh che cavolo!! ;)
Tra ferie, compleanni, matrimoni, cene fuori con gli amici e week-end in giro in questi ultimi 20 giorni non ho avuto molto tempo per cucinare:[ Se cucinare è diventato una difficile impresa (perché alla fine si deve sempre mangiare) immaginatevi fotografare, scaricare le foto e postare… un delirio!
Ora però dovrei mettermi ancora in moto e così ricomincio con una bella marmellatina alle arance che è una delle mie preferite insieme a quella alla fragola. Ho in mente una di pomodori ed un'altra di cipolle, vediamo cosa si può fare perché questo w-e è già completamente full… uffa!

Ingredienti:

Arance 3 

Pompelmi 1
Zucchero grezzo 200 g
Stecca di cannella 1 


Preparazione: 


1 Tagliare la buccia delle arance a julienne. Lasciare un po’ della pellicina bianca perché sarà quello che darà l’amaro alla nostra marmellata.

2 Spremere il succo delle arance e del pompelmo eliminando eventuali semi. Disporre il succo in una pentola, aggiungere lo zucchero, la julienne e la cannella. Lasciar riposare per almeno ½ ora.

3 Far cuocere a fiamma bassissima, mescolando ogni tanto ed eliminando la schiuma che si andrà a formare.

4 Sterilizzare un barattolo di vetro (250 ml approx) in forno a 100 gradi per un’ora oppure per 10 minuti in acqua bollente. Asciugare bene con uno strofinaccio pulitissimo.
5 Scartare la stecca di cannella, riempire i barattoli, chiudere bene il coperchio e capovolgere per sigillare bene.
Si può mangiare immediatamente oppure conservare in luogo fresco al riparo della luce per qualche mese. Una volta aperto conservare in frigorifero.


By the way!! grazie mille dei messaggini e gli auguri di compleanni. Siete stupendi!! :D

26 commenti:

  1. hmm buona la marmella ta di arance io l'adoro dai che aspetto le altre!!!! un bacio Pippi

    RispondiElimina
  2. Bentornata!!!
    Arance amare e cannella,woww,da provare!
    Aspetto trepidante quella di cipolle e di pomodori,così poi le accompagno a qualche formaggio!
    Un bacio

    RispondiElimina
  3. Noooo! Non riesco a vedere la seconda fotoooo! Sono curiosissima!

    RispondiElimina
  4. domanda domandina...ti andrebbe di essere recensita sul prossimo numero della mia rivista? dagli un'occhiata intanto o su www.cucinamente.it o su www.c-magazine.it e fammi sapere ok?
    ciao francesco

    RispondiElimina
  5. anche a me fa impazzire la marmellata di arance! ci metto tutto pure io: buccia, bianco, polpa... è buonissima, e la tua ha un aspetto favoloso... mi segno il procedimento, un po' diverso dal mio, così la provo :)
    ehm... se posso... piccolo consiglio da una rompiscatole (io): per la marmellata di pomodori aspetta l'estate! :-P
    baci!

    RispondiElimina
  6. Impossibile non decidersi a provarls!

    Ti ringrazio infinitamente.
    Un bacio allegro!

    Ross

    RispondiElimina
  7. @pippi
    stanno arrivandoooo!!
    @parolediburro
    vediamo se troviamo un pochino di tempo questo WE!
    bacio
    @spilucchina
    è questa, non so che cavolo ho fatto!! poi lo sistemo ;) grazie!
    @francesco
    ciao! conosco cucinamente, è bellissimo!!! per quanto riguarda la recensione VOLENTIERISSIMA!! e complimentoni per C magazine :)
    @salsadisapa
    si, in effetti, mi sa che dovrò aspettare ;)
    besitos!

    RispondiElimina
  8. @sprimacciacuscini
    fammi sapere se la fai ;)

    RispondiElimina
  9. mhm... sbaglio o sento il profumo? :)
    aspetto in trepida attesa quella di pomodori!

    RispondiElimina
  10. Grande erborina! La marmellata di arance, è la marmellata per antonomasia, buona su pane tostato con una bella tazza di caffé! La tua ha un colore stupendo, per il sapore posso solo immaginare....

    RispondiElimina
  11. @ciciuzza
    ma che voglia di marmellate e confeture!!! non finirà qui! ;)
    @twostella
    Brava! con il pane tostato e il caffé... supercolazione di domenica :)

    RispondiElimina
  12. Ciao bambola! Quasi ti invidio per tutta sta mondaneità che ti circonda! hihiihihih...Sarebbe l'unico modo per non cucinare e perdere qualche chiletto mi sa!
    Nel frattempo, mi gongolo a guardare questa marmellatina golosissima! Un baciotto!

    RispondiElimina
  13. @ciao bella!!!
    in realtà con tutti questi giri qualche chiletto l'ho perso, viva!! a Roma abbiamo fatto 10.000 km a piedi ;)
    besos

    RispondiElimina
  14. sono capitata nel tuo blog per caso, ma è bellissimo!! ti posso linkare??

    RispondiElimina
  15. Ciao Erborina, ti ho invitato per un meme, se ti va passa a ritirarlo!

    RispondiElimina
  16. le arance le hai comprate a Catania?
    ho giusto le ultime tre arance in frigo, mi manca il pompelmo e poi via
    e marmellata sia. Ciaooo!

    RispondiElimina
  17. @lilith
    ciao! Certo! Sarà un piacere :)
    @twostella
    giuro che mi metto a pari con i meme… non mi dimenticherò!!!
    @astrofiammante
    no, l’avevo fatta prima di partire… se non ce l’hai il pompelmo usa 1/2 arancia in più e mezzo limone sarà buona lo stesso ;)

    RispondiElimina
  18. mi fai morir dal ridere tu!!!
    Eres un bicho.... :o)))
    adoro la marmellata di arancie e con la cannella poi.. slurps!
    besote

    RispondiElimina
  19. al solito blogger fa i capricci!
    Quella sopra sono io, querida...:o)

    RispondiElimina
  20. Cioa e bentornata!
    Beata te che ogni tanto puoi viaggiare...speriamo che anch'io primo o poi...
    questa tua marmellata deve essere proprio da leccarsi i baffi!
    Un bacio

    RispondiElimina
  21. Dalla foto fa un gola, adoro la marmellata di arance !! Ciao lisa
    http://ricettedafairyskull.myblog.it

    RispondiElimina
  22. mamma mia che bellezza! Ho seguito le fotografie su flickr, sempre più belle!!!!

    la marmellata di arance amare mi aspetta il prossimo anno con la mia amica MARINAB, che la fa sempre. Mi dice che i semi sono tremendi


    comidademama

    RispondiElimina
  23. Che bello, sei stata nella mia città :-) L'anno prossimo voglio farla anche io la marmellata d'arance amare. Quest'anno me ne hanno regalata di buonissima. E ora aspetto il gelato :-)))))) Un abbraccio, Alex

    RispondiElimina
  24. Che piacere conoscerti...ora questa la copio é da fare assolutamente...spero di trovare ancora arance....^_^

    RispondiElimina
  25. Allora, io stasera provo a fare la ricetta di Marmellata di Arance amare e cannella...

    E' la prima volta per cui uniamo le forze e concentratevi affinchè tutto vada bene!

    Grazie!

    PesceLuna

    RispondiElimina
  26. veramente ottima questa marmellata
    oggi ho fatto quella con i fichio
    d'india....una delizia...squsitissimaaaaaaaaaaaa però quasi 11h di cottura....

    RispondiElimina