mercoledì 30 luglio 2008

Gelato allo yogurt e pompelmo rosa

Questo è uno di quei gelati che lo ami o lo odi… non c’è via di mezzo.
Chi, come me, adora il sapore acido e amaro del pompelmo rosa godrà come un bambino; chi invece non ce la fa proprio neanche a vederlo da lontano… vabbè, è chiaro.
I giorni che erano qua i miei abbiam mangiato di tutto e come no! non poteva mancare il cremosissimo, buonissimo e gustosissimo gelato italiano :D La grande sorpresa è stata questo gusto che io, sebbene ami sempre di più i gusti alla frutta, non avrei pensato mai di prenderlo sennò perché mia mamma, che adora tutte le cose più strane di questo mondo, è rimasta colpita dal suo colore e l’ha scelto.
E che sorpresa mamma mia! Non potevo non farlo :P

Ingredienti:
Pompelmi rosa 3
oppure Succo di pompelmo ± 1/2 l
Zucchero 100 g
Yogurt 200 g (io ho usato la crema di yogurt Muller)
Panna fresca 200 ml

Preparazione (senza gelatiera):

1 Mescolare bene lo yogurt con la panna fresca.
2 Spremere i pompelmi, passare il succo al colino e mescolarlo con lo zucchero fino a quando sarà completamente sciolto.
3 A questo punto aggiungere il succo alla crema de yogurt e panna e mescolare con il mixer.
4 Lasciar raffreddare in frizer mescolando con una forchetta o, meglio, con il mixer ogni due ore.

Il tocco finale? qualche mandorlina a lamelle :P

12 commenti:

  1. Il tocco finale?? ;))
    Un tocco di zenzero canditooooo!
    Secondo me ci sta da dio con il pompelmo rosa.. ;DD
    Buona vacanza querida! A Settembre ci vediamo per la cena del rientro, clarooo??
    besitos

    RispondiElimina
  2. ma lo sai che non l'ho mai assagiato???
    Claro che ci vediamo al rientro. Buona vacanza anche a te!!
    Besos :)

    RispondiElimina
  3. ma davvero viene così bello senza gelatiera????sembra bellissimo..e buonissimo!!

    RispondiElimina
  4. Ho provato un sorbetto al pompelmo proprio a Colmar ... e non mi è piaciuto proprio :-( Ho sempre avuto difficoltà con il pompelmo, è l'unico agrume che non mi piace.
    Però il tuo gelato è bellissimo :-)
    Un bacione
    Alex

    RispondiElimina
  5. @valina
    sì, col mixer ad immersione si ottengono i risultati della gelatiera... certo, non quelle professioniste, i cristalli di ghiaccio non più grandi però fa la sua bella figura :)
    @alex
    in effetti è un gusto molto particolare e se non ti piace quel amaro... però si potrebbe provare a fare con arancia o limone!

    RispondiElimina
  6. mmmm che meraviglia, questo gelato, quelle mandorline ci stanno proprio bene!

    RispondiElimina
  7. Io amo il gelato al pompelmo rosa.. l'ho scorperto quest'anno, prima non mi sarei mai azzardata a provarlo.. forse son stata colpita anch'io dal colore come tua mamma!
    chissà che buono con lo yogurt!

    RispondiElimina
  8. per questo gelato è necessaria l'aggiunta della panna? non si può fare solo con lo yogurt?

    RispondiElimina
  9. @dolcezza
    le mandorline le danno croccantezza, uhmm, delizioso :)
    @elisa
    sì, in realtà anche quello che aveva provato mia mamma era senza lo yogurt... però devo dire che così è ottimo!!!
    @anonimo
    certo! si può togliere la panna e aggiungere al suo posto un po' più di yogurt, o anche del latte se non vuoi perdere morbidezza però vuoi alleggerirlo :)

    RispondiElimina
  10. Io avevo provato la granita al pompelmo rosa ma il gelato deve essere un sogno!

    RispondiElimina
  11. Ciao Erborina!
    Ti sei aggiudicata due bei premi!
    Passa a ritirarli sul Blog di Giallo Zafferano!!!
    A presto!
    http://www.giallozafferano.it/gialloblog/index.php/tempo-di-premi/

    RispondiElimina
  12. è uno dei gusti in assoluto preferito da una mia amica! Questo, poi, è di un rosa talmente delicato e si può fare senza gelatiera... Wow!

    RispondiElimina