mercoledì 9 luglio 2008

Insalata di pasta per la sfida di Giallo Zafferano

Ed eccomi di nuovo con il mio contributo al concorso di Giallo Zafferanno, un’interessante sfida per riproporre un classico dell’estate: l’insalata di pasta.


Sapore di Sfida

E’ da un po’ che non scrivo… si direbbe che con tutto il tempo ed il materiale che ho a disposizione potrei postare anche due volte al giorno. Ma dicono che il lavoro aliena e la verità è che quello che aliena veramente è stare a casa in malattia perché tra poco mi troveranno che parlo con le piante… ;)
Una buona scusa per mettersi in moto (corpo e mente) è questa sfida che si direbbe facile PERÒ non lo è mica :)
Il risultato secondo me è un’insalatina divertente, facile, gustosa, con un tocco giapponesante

Ingredienti:
Conchiglioni di Gragnano 12
Gamberetti 150 gr
Carote ½
Zucchine ½
Erba cipollina qb
Insalata riccia qb
Vinaigrette qb
Alga nori 1 foglio
Uova di lompo qb

Per la maionese:
Panna fresca 4 dl
Tuorlo d’uovo 1
Olio d’oliva 2 cucchiai
Senape di Dijon 1 cucchiaio
Sale qb

Preparazione:

1 Preparare la maionese mescolando prima tutti gli ingredienti con il mixer per poi passarli da un colino finissimo per eliminare i grumi più piccoli (i grani di sale).
Mettere la salsa nel sifone, caricarlo (1 cartuccia a gas per un sifone di 1/2 l) e lasciarlo riposare in frigo almeno 2-3 ore.
2 Cuocere in abbondante acqua salata i conchiglioni. Scolarli e passarli per l’acqua fredda. Tenerli da parte.
3 Pelare, lavare e tagliare a dadini la carota, la zucchina ed i gamberi. Saltarli in padella con un filo d’olio. Salare, pepare e condire al gusto con l’erba cipollina tagliuzzata.
4 Imbottire i conchiglioni con i gamberetti e le verdurine tiepidi e chiudere ogni conchiglia con una strisciolina di alga nori. Per chiuderle bene bagnare leggermente le estremità delle strisce per far sì che si appiccichino.
5 Condire l’insalata con la vinaigrette e disporla sui piatti. Mettere sopra i conchiglioni, decorarli con delle uova di lompo e servire il tutto con una sifonata di maionese.

Un mare di idee dai partecipanti al concorso!!

21 commenti:

  1. Cara la mia Erborina questa è da Primo premio! complimentissimi! ciao a presto Pippi

    RispondiElimina
  2. Velocissima!!! ;)
    non so se sarà da primo premio però era buona buona :))

    RispondiElimina
  3. Ma che bella questa insalata di pasta!
    Ottima presentazione e abbinamento degli ingredeinti!
    Ma dove le trovi queste ricettine? Se è tutta farina del tuo sacco sei davvero brava a mixare gli elementi!
    :-)

    RispondiElimina
  4. brava, anzi strepitosa! è davvero una grande idea e molto ben presentata :-D in bocca al lupo!!

    RispondiElimina
  5. chapeau!!!
    Sei un mito ...
    La mia vincitrice!

    RispondiElimina
  6. Ciao erborina, davvero spettacolare questa indalatina :) un in bocca la lupo!
    Carla

    RispondiElimina
  7. Ciao Erborina,
    questa ricetta è meravigliosa!
    Un in bocca al lupo gigante per il concorso!
    Betty

    p.s. mi sono permessa di linkarti al mio blog. Ciaociao

    RispondiElimina
  8. Mamma mia che meraviglia!!!! Presentazione bellissima e ricetta stuzzicante...complimenti... ^_^

    RispondiElimina
  9. Mega Slurpssssssss!!! Questa qui mi piace un saccoooo... :))
    Mi sono persa l'occasione per partecipare... Pazienza!
    Godrò delle Vs ricettine.
    Brava Ali!
    besote

    RispondiElimina
  10. erborina finalmente ti ho beccato.
    avevo già fame ma la salivazione dolcissima mi sta massacrando.sei brava e lo sapevo, ma questo blog è davvero una figata.

    RispondiElimina
  11. Confesso non mi piacciono le insalate di pasta ... però erborina mi ha appena convertito! Meravigliosa!

    RispondiElimina
  12. Finalmente! Aspettavo la tua proposta con ansia...sapevo che non avresti deluso...
    Bravissima, Erborina! Innovativa, elegante, non "mappazza" e di gran gusto. Che dire? Non bravissima, braverrima!

    RispondiElimina
  13. Ti darei subito il primo premio,sia per la ricetta che per la foto!
    Bravissima!:-)

    RispondiElimina
  14. Complimenti anche per il blog!
    P.s. sono martinaS su GZ....
    Martina

    RispondiElimina
  15. Anche io dico che arriverai ai primi posti!! È fantastica la tua idea. Un'insalata nella pasta.
    Voglio il sifoneeeeeeee
    Un bacione, Alex

    RispondiElimina
  16. senza falsi complimenti... eccellente, una grande idea!! ti ammiro!

    RispondiElimina
  17. Complimenti, davvero una ricetta originale e altamente coreografica! io alla fine non ho partecipato alla sfida proprio perchè sembrava facile ma in realtà...

    RispondiElimina
  18. @il gatto
    posso dire la verità, l’idea delle conchiglie chiuse con l’alga nori è stata del mio compagno :P
    @salsadisapa
    grazie! Ho visto la tua raccolta anni 80!! Vediamo se mi viene in mente qualcosa di interesante!!
    @sere
    hehe grazie mille!
    @carla
    crepi ;)
    @betty
    grazie! È un onore :))
    @mika
    spero che si la assaggia qc sia anche buona!
    @sandra
    la prossima volta ci devi essere anche tu!!
    @trattore
    grazie! Come diciamo noi in Spagna: questo blog è una scimmia ;)
    @gabriella
    ma grazie!
    @twostella
    a dire la verità neanche a me fanno impazzire… le faccio quando proprio non ho voglia di cucinare, per quello che volevo qc di completamente diverso ;)
    @spilucchina
    beh! anche la tua è una figata!! Bravissimaaaaa
    @parole
    sì, ma ci sono tantissime ricette bellissimeeee
    @clamilla
    ho visto il tuo messaggino su GZ, grazie ;)
    @alex
    il sifone e questo libricino ;)
    @adina
    detto da te non è un complimento, è un complimentone!!
    @uvetta
    dovevi partecipare, più siamo e più è divertente :D

    RispondiElimina
  19. che bell'idea!!l'abbinamento alga nori-pasta nn mi sarebbe mai saltato in mente!!:-D

    RispondiElimina
  20. Spettacolare!

    Complimenti Erborina!


    Ross

    RispondiElimina