lunedì 1 settembre 2008

Ricordi di vacanza – Part II


Torta alle mandorle, originally uploaded by erborina.

E andiamo ancora un po’ più verso sud fino a Granada, la mia Granada, e Torrenueva, un villaggio dove ho fatto le mie prime ferie a solo 4 mesi di vita!!

I miei nonni comprarono una villetta tanti tanti anni fa e i miei l’hanno conservata e migliorata e oggi è il posto più figo di tutto il paesino. Fare colazione col mare davanti agli occhi è una delle cose più belle e più rilassanti di questo mondo, non credete?


Torrenueva, originally uploaded by erborina.

Il tramonto lì è una roba pazzesca!


Tramonto a Torrenueva, originally uploaded by erborina.


Anche l’alba, senza altri rumori che il rumore del mare :)


Pesca a Torrenueva, originally uploaded by erborina.


E lì ci aspettava anche un amico :)


Rubio, originally uploaded by erborina.


Le meraviglie della natura:

Flora


Fiori Torrenueva, originally uploaded by erborina.

e fauna


Ape, originally uploaded by erborina.

E Las Alpujarras, una serie di paesini bianchi sulle montagne tra Granada e Almería dove la bellezza del paesaggio ha conquistato artisti e scrittori.
Obbligata è la visita di questi posti magici tra negozietti di artiggianato e ristorantini dove si può assaggiare la cucina più caratteristica di questa zona: selvaggina, pesce di fiume, verdure ed il jamón serrano tipico del paese più alto della Spagna: Trevelez.


Capileira - Las Alpujarras, originally uploaded by erborina.


Ad una ventina di chilometri di Trevelez troviamo Fuente Agria un piccolo paradiso nascosto dentro un’estensione arida, con una cascata di acqua ferruginosa che fa diventare rossiccio tutto quello che tocca.


Fuente Agria - Las Alpujarras, originally uploaded by erborina.

Bei ricordi di quest’estate che piano piano sta lasciando il passo ad un autunno che, come dire il contrario, preferisco!! Mi piace quando comincia a fare freschino, quando ci si deve coprire la notte, quando comincia a piovere e restare il week-end a casa a guardarsi un film con un bel pezzettone di torta è quasi un lusso.


Torta alle mandorle, originally uploaded by erborina.

Ingredienti (sempre quelli dei 7 vasetti):
Yogurt alla nocciola 1
Farina 3 vasetti
Zucchero semolato 2 vasetti
Olio di semi 1 vasetto
Lievito in polvere qb
Uova 2
Mandorle a lamelle 3 manciate

Preparazione:

1 Mixare tutti gli ingredienti insieme tranne le mandorle.
2 Quando tutti gli ingredienti sono amalgamati aggiungere 2 manciate di mandorle alla pasta e mescolare bene con un cucchiaio.
3 Riscaldare il forno a 180º.
4 Foderare uno stampo da plum cake con della carta da forno. Versare la crema sullo stampo e finire con una bella manciata di mandorle.
5 Infornare per 30 minuti.
6 Passati i 30 minuti coprire la torta con della carta stagnola o da forno per evitare che si bruci la superficie. Continuare la cottura alla stessa temperatura almeno per altri 15 minuti oppure fino a quando introducendo uno stecchino nella torta ne uscirà pulito.

Premi e non solo:

Vorrei ringraziare Clamilla e Vera e Silvia per il bellissimo premio:











E presentarvi l’Inspiring Food Photography di questo mese da cui Erborina è stata nominata!!!

24 commenti:

  1. complimenti per l'Inspiring Food Photography! Ti ho appena votata! A presto! Silvia

    RispondiElimina
  2. che foto... che racconto... che torta!!! Sai, anche io adoro l'autunno, sarà che è la stagione del mio compleanno e lo sento molto "mio", sarà che anche a me piacciono i fine settimana in casa con fuori la pioggia sottile..
    Sì, bello!
    Un bacione ...

    RispondiElimina
  3. Io, anche se adoro la luce e mi viene un po' la tristezza quando i giorni si accorciano, il caldo dell'estate non lo sopporto proprio!! (incredibile detto da una andalusa) Evviva l'autunno! :))

    RispondiElimina
  4. Carissima vengo sempre a leggere i tuoi posti con gli occhi già sgranati!
    Brava!
    Martina

    RispondiElimina
  5. ho letto tutti e due i post della vacanza con trasporto! io non sono per il mare per la gente la ressa e i bimbi scalmanati di genitori maleducati.....ma questo posto è da sogno....mi hai fatto venire voglia di andarci!!!!tutti i soggetti e le foto sono bellissimi e si legge in quest'ultime l'amore che hai per quei posti.

    RispondiElimina
  6. Sei un piccolo genio , certo che sei stata nominata! :o)
    Mi piacerebbe tornare a Granada.. Ci sono stata 11 anni fa.. che luce!
    Un abbraccio querida e complimenti!
    P.s.anche io voto per l'autunno + la primavera!
    P.s.2 Votata

    RispondiElimina
  7. Bellissime foto come sempre!
    :-) Io ormai sono una tua Fan...

    Complimenti anche per l'ispiring food photography... ehm... ti ho votata anche io!
    :-D

    RispondiElimina
  8. Che meraviglia questi posti... cosa volere di più? Una casa, il mare, un gatto, i tramonti... :)
    Complimentissimi per le foto, sono spettacolari!!!

    RispondiElimina
  9. bellissime le tue foto, e anche questa torta è una meraviglia! un abbraccio e a presto

    RispondiElimina
  10. Tutto fantastico, torta, foto e racconto ed in più grande per la nomination!!! Io ti ho votata :*

    RispondiElimina
  11. @clamilla
    ciao Martina, grazie del premio!! Di cuore :)
    @vanessa
    neanch’io sono un’innamorata del mare sopratutto ad agosto però quest’anno siamo stati troppo bene!
    @sandra
    gracias sandrita, detto da te è più che un complimento :)
    @micaela
    a me piace sempre di più ogni volta che la preparo :P
    @il gatto goloso
    grazie!! ;)
    @vera
    infatti, è tutto quello che serve per essere felice
    @dolcezza
    un abbraccione anche a te
    @adrenalina
    un bacione :**

    RispondiElimina
  12. che posti splendidi.. sembra proprio un paradiso.. chi lo sa.. magari riesco a convincere il capellone a fare un tour della Spagna il prossimo anno!!
    Le foto sono splendide!
    Complimenti anche per la nomination!

    la torta poi.. deve essere davvero ottima!!

    RispondiElimina
  13. Me encanta tu gato!!! Rubito es un amor de micio!!! Adoro Granada e Las Alpujarras mi ha fatto veramente piacere leggere i tuoi post... vivendo al nord della Spagna adesso mi manca il sud :(
    Besos
    Daniela

    RispondiElimina
  14. Ciaooo!!!
    Che belle foto e che bei racconti!
    Complimenti anche per l'ispiring food photography.
    Un bacio

    RispondiElimina
  15. Bellissime le foto, e la torta, me la mangerei tutta !!! Ciao lisa
    http://ricettedafairyskull.myblog.it/

    RispondiElimina
  16. Io in un posto così ci resterei tutta la vita! Complimenti per la torta alle mandorle e per le bellissime foto!

    RispondiElimina
  17. che meraviglia... un luogo stupendo! sono stata a granada 12 anni fa, me la ricordo come un sogno: mi è rimasta nel cuore. complimenti per averla raccontata così splendidamente con queste foto!
    mi segno subito la ricetta di questa morbidissima torta :)

    RispondiElimina
  18. @basilico&co
    Dài sì, ne vale la pena!
    @daniela
    Non conosci il sud? È da vedere :)))
    Cmq, Girona è uno dei miei posti preferiti in assoluto, la adoro!!!
    @parole
    Ciao, bentornata!! Grazie dei complimentoni :)
    @fairyskull
    Anch’io adesso me ne mangerei un bel pezzettone, che fame!
    @raffaella
    A me piace tantissimo tornarci, peccato che trovare lavoro lì sia mission impossibile…
    @salsadisapa
    Bella la mia Granada, eh? ;) sarebbe bello tornare e restarci!

    RispondiElimina
  19. le foto della vacanza sono tutte belle...ma quella dell'ape è straordinaria! degna di Superquark!!! hi hi hi! insomma voglio dire che sei stata bravissima ad immortalarla così nel dettaglio! la torta va appuntata tra quelle da provare!

    RispondiElimina
  20. ho visto la nomination ...complimenti, adesso vado a votarti! ma di che si tratta? non ne avevo mai sentito parlare....e sono molto curiosa!

    RispondiElimina
  21. @moscerino
    grazie, sono contenta che ti piaccia... ho rischiato la vita... ;)
    Il concorso è bello perchè da a conoscere bei blog di cucina e fotografia. 3 diversi ogni mese!!

    RispondiElimina