mercoledì 29 ottobre 2008

Torta salata - zucchine, carota e ricotta salata

In attesa di avere un po’ di tempo per preparare il fantastico risotto di Fabio (non vedo l’ora di tuffarmi nella preparazione del risotto con il pannerone questo week-end!!!) una ricetta facile facile ideale per uno spuntino o addirittura per il pranzo al lavoro.

Adoro le torte salate però non ho molto la mano con la pasta frolla e mi sembrano troppo lunghe da fare; questo plum cake è perfetto: facile e soprattutto velocissimo da preparare. Si possono utilizzare diverse verdure e formaggi a piacere così da farlo diverso ogni volta!!

Ingredienti:
Farina 180 g
Uova 3
Burro 20 g
Latte 100 ml
Olio di semi 100 ml
Cipollotti 50 g
Carote 100 g
Zucchine 100 g
Ricotta salata 100 g
Lievito in polvere 1 bustina
Menta 5-6 foglie
Sale qb
Pepe di Sichuan qb

Preparazione:
1 Pelare e tagliare a rondelle i cipolloti; lavare e pelare la carota e la zucchina, quindi grattugiatele.
2 In una padella sciogliere il burro, incorporare i cipollotti e farli soffriggere. Aggiungere le carote e le zucchine; continuare la cottura per 5-10 minuti. Mescolare frequentemente fin quando l’acqua delle verdure non sarà completamente assorbita.
3 Trasferirle su un piatto e farle raffreddare.
4 In una ciotola unire la farina, le uova, il lievito, il latte, sale e pepe. Mescolare il tutto con una forchetta e poi continuare con il mixer ad immersione fin quando gli ingredienti non saranno completamente amalgamati.
5 Incorporare la menta tagliuzzata, il formaggio grattugiato e le verdure; mescolare bene il tutto con una forchetta.
6 Foderare con della carta di forno uno stampo da plum cake. Versateci l’impasto e cuocere in forno caldo a 180° per circa 50 minuti oppure fin quando inserendo uno stecchino ne uscirà fuori pulito.

Step-by-step su GZ

17 commenti:

  1. TRIPLO YUMMMMMMMM! :-PPPP
    da oggi posso (quasi ufficialmente) riprendere un'alimentazione quasi normale..
    E questa tortina qui me gusta un monton!
    P.s. manana me voiiiiiiiiiii!
    besitos

    RispondiElimina
  2. Buon viaggio Sandra, salutami Barna e pasalo muy bien!!!
    besitos :***

    RispondiElimina
  3. Quel tocco di menta ce lo vedo benissimo! Buoni questi cake salati. Come è andata a casa?
    Un bacione
    Alex

    RispondiElimina
  4. ehi, ma questo cake è proprio bello e particolare..dà anche l'idea di essere mooolto colorato!!! bravissima
    un bacione

    RispondiElimina
  5. ciao scusa un aprecisazione.... l'olio ed il latte li aggiungi insieme alla farina? per intenderci al punto 4?
    Grazie
    Ciao
    mk

    RispondiElimina
  6. @clamilla
    siiii che era buono :P
    @alex
    ciao Alex, è andata benissimo, è dura tornare :(
    @manu e silvia
    ma grazie!
    @mk
    hai ragione! ora lo cambio!!

    RispondiElimina
  7. Io l'avevo fatto non appena Fabio aveva pubblicato la ricetta....davvero una bontà
    Attendo il post sul risotto
    Un bacio
    fra

    RispondiElimina
  8. @fra
    hai la ricetta del risotto di Fabio??

    RispondiElimina
  9. non ho mai mangiato dei plum salati!
    Devo provvedere al piu presto... potrei farlo e portarmene delle belle fettone per il pranzo in ufficio! Grandissima...
    :-)

    PS: ho fatto una rielaborazione dei tupi ravioli rosa! Successone!

    RispondiElimina
  10. le zucchine e la menta sono un connubio vincente brava come sempre Pippi

    RispondiElimina
  11. mi piace molto l'abbinamento di questi ingredienti, oramai un pò estivi ma da tenere in "saccoccia" :-)
    Un besito!!!

    Sere - www.cucinailoveyou.com

    RispondiElimina
  12. io adoro i plumcake con le verdure! ne ho fatto uno ma mi è venuto n po' troppo umido....quasi quasi provo il tuo...però voglio anche dirti che per la frolla se hai un mixer in cucina quello che tritata e non che impasta la frolla la fai in 2 minuti netti! ;)

    RispondiElimina
  13. Interessante variante delle torte salate!! Soprattutto per ovviare alla pasta sfoglia :)
    Bella bellissima fotografia :*

    RispondiElimina
  14. Io adoro i cake salati come questo!
    Ho lanciato un blog event. Se ti va, vieni a vedere di cosa si tratta!

    RispondiElimina
  15. Sembra davvero ottimo, lo guardo e lo riguardo...mi sa tanto che questo fine settimana lo provo. Brava

    RispondiElimina
  16. mmm interessante...della ricotta ne adoro consitenza nelle sue varie fatture culinarie..

    grazie
    ciao
    f

    RispondiElimina