lunedì 15 febbraio 2010

Boladillos de pescado

Boladillos de pescado

Boladillos o buñuelos o uno dei modi in cui mi piace di più mangiare il pesce.
Questo è uno dei piatti che associo alla mia infanzia, uno di quelli belli saporiti... e non era una cosa così scontata perché da piccola io il pesce non lo potevo vedere neanche per scherzo.
Mi facevano senso quasi tutti i pesci e poi vongole, cozze, gamberi... bleah! Forse per quello mia mamma con questo piatto aveva trovato il modo perfetto per farmelo mangiare.
Poi ovviamente con l'età ho scoperto il piacere del pesce e, ciao, ora nessuno mi ferma più :P
Il boladillo o buñuelo è un modo di cucinare molto tipico del sud della Spagna, si sa che al sud ci piace friggere ;) A quanto pare i suoi origini sono arabi ed oggi questo modo di cottura che consiste in una pastella fritta dolce o salata si usa più o meno dappertutto.
Il pesce rimane morbidissimo peró provare a fare lo stesso con degli anelli di cipolla o del formaggio... da leccarsi le dita!

Ingredienti per 4 persone:
Acqua tiepida 1 bicchiere da 200 ml
Farina un po' più di 1 bicchiere da 200 ml
Lievito in polvere 1 cucchiaino
Filetti di pesce bianco 200 gr
Sale qb
Olio d'oliva 200 - 250 ml

Preparazione:

1 Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida. Salare.
2 Cominciare ad aggiungere la farina mescolando in continuazione per evitare la formazione di grumi. Aggiungere farina fino a quando non otterremo una pastella liscia e densa.
3 Pulire il pesce e tagliarlo a tocchetti non troppo piccoli.
4 Passare i bocconcini di pesce nella pastella e friggerli in abbondante olio caldo (se la pastella si disfa al contatto con l'olio vuol dire che manca farina).
5 Salare con sale grosso e servire caldi accompagnati da una insalata verde

16 commenti:

  1. Davvero interessante e buonissimo... bacio

    RispondiElimina
  2. Ho sempre guardato il tuo blog con ammirazione, sei davvero brava, mi piacciono le cose che cucini, come presenti le ricette e le foto che fai, complimenti!

    RispondiElimina
  3. @La cuoca pasticciona
    grazie e buona settimana!
    @Federica
    Grazie mille Federica, che bel complimento!! :D

    RispondiElimina
  4. buoni e golosi! da rifare per la mia ciurma! ciao Ely

    RispondiElimina
  5. C'è fritto e fritto... il tuo mi sembra abbastanza leggero o sbaglio? Anche se io non amo friggere in olio d'oliva...mi lascia un sapore troppo intenso che non gradisco! :)

    Ricetta golosissima! :)

    RispondiElimina
  6. Piace anche a me e poi ha ha il sapore dell'infanzia :-) E' vero che sotto questa forma potresti far mangiare pesce a chiunque
    Bellissima la foto "seriosa" :-)
    Buona settimana

    RispondiElimina
  7. Divinos boladillos. Ricos, ricos. Un beso

    RispondiElimina
  8. questi bocconcini deliziosi mi ricordano tanto le tapas andaluse...

    RispondiElimina
  9. Quando vivevo a Roma il venerdì facevo sempre un salto in rosticceria a prendermi un filetto di pesce fritto. Quanto mi piace. Che voglia mi ha fatto venire la tua foto.
    Un bacione
    Alex

    RispondiElimina
  10. A chi non piacerebbe! mi ha fatto pensare subito al baccalà fritto! che bontà! e mi immagino il formaggio!

    RispondiElimina
  11. Ciao! Ho scoperto da poco il tuo blog e mi sono fatta un giretto tra i vari post... complimenti, sei proprio bravissima!! E queste frittelline mi fanno venire una fame... sembrano anche abbasttanza semplici da fare, se togliamo il fatto che io ho paura dell'olio bollente...!! Passa nel mio blog se ti va! Ciaociao!!

    RispondiElimina
  12. oddio, hanno un'aria strepitosa! che voglia di pesce...

    RispondiElimina
  13. Tipo frittelline di pesce...una tira l'altra! bella questa ricetta tipica! :)

    RispondiElimina
  14. Io mi sono innamorata dei cazon en adobo, per via della marinatura di aceto e spezie, cumino in testa

    Assaggiati grazie ad Annalibera e Juan a Punta Umbria

    RispondiElimina
  15. @Ely
    veramente buoni! ;)
    @Il gatto goloso
    sì, viene molto leggero e buono sia con l’olio d’oliva che con quello di semi :)
    @dada
    grazie mille dada! Infatti il pesce rimane di un morbido… uhmm :P
    @Curra
    sabor de España! ;)
    @Giò
    si!!!!
    @Alex
    ehehehe, ora lo dovrai fare ;)
    @Dodò
    Infatti! Al nord lo fanno sempre con del baccalà, molto più saporito!
    @fra
    volentieri!
    @paolo
    grazie :)
    @cavoliamerenda
    io lo preferisco sempre più alla carne… fatto poi così… :P
    @terry
    difficile dire di no ;)
    @comida
    il cazón en adobo è uno dei miei piatti preferiti… ora che me l’hai fatto venire in mente lo devo proprio fare!! Mi fa venire proprio i ricordi dell'estate al mare :)
    Un beso!

    RispondiElimina