giovedì 12 giugno 2008

Insalatina - Mozzarella, basilico, prosciutto e melone

L’altro giorno leggendo il post di Alex di Cosa mangiare in pausa pranzo mi è venuto subito da pensare dei piatti che possa preparare questi giorni che sono a casa (con una sola gamba operativa ;) che siano semplici, non troppo calorici (uno dei pericoli della convalescenza ;), sani e belli perché a me, come a tanta gente, mangiare da sola mi mette un po’ tristezza e non vorrei mica mangiare male solo perché non ho voglia di cucinare per uno… poi non ho fretta tanto ho tutto il giorno!! :)
Allora, la prima cosa che mi è venuta in mente è un’insalata fresca; detto e fatto mi sono fatta questa meraviglia con un melone appena comprato che si è rivelato di una bontà assoluta.
Per non fare il tipico melone e prosciutto ci ho aggiunto della mozzarella tagliata a tocchetti, del basilico freschissimo lavato e tagliato of course a mano e un po’ d’olio aromatizzato agli agrumi che è una di quelle altre ricette ancora archiviata che non dimenticata. Il gioco è fatto!

Ah! per la foto ho recuperato dall'oblio la mia Coolpix S1 che in passato tante soddisfazioni mi aveva dato e che ora gioca una parte moooolto importante nel film drammatico che sta diventando il mio rapporto con la Canon Service. Aiuto! 

18 commenti:

  1. Che bella questa insalata! Super estiva!!!
    Hai mai provato ad abbinare il prosciutto crudo con l'ananas al posto del melone? E' davvero squisito! Un bacione da qua a lì!
    Sere

    RispondiElimina
  2. dov'è che l'avevo letto?? da te?? da Comida?? dalle Cuoche?? in effetti volevo farlo con l'ananas però al fidanzato non piace affatto ed io solo per me non lo compro mai :( Un giorno però... :)
    Baci!

    RispondiElimina
  3. un piatto bello fresco e dicisamente raffinato, complimenti

    RispondiElimina
  4. tesorina, Nikon é Nikon..Quando serve c'è sempre! :DDDD
    Rinfrescante questo piatto, anche qui finalmente un pò di caldo.. ;))
    baciotti

    RispondiElimina
  5. @gunther k.fuchs
    grazie! mi era piaciuta la idea dei quattro colori completamente diversi ;)
    @sandra
    sì, la Nikon è la Nikon però.... posso uccidere qualcuno della Canon??? plssssss

    RispondiElimina
  6. Melone&prosciutto&basilico so per esperienza sono un abbinamento squisito, la prox volta ci aggiungo la tua firma con il tocchetto di mozzarella!
    Ti sento bella pimpante! Brava!!!

    RispondiElimina
  7. questo piatto è veramente estivo e appetitoso, bellissimo, a prova di caldo estremo

    RispondiElimina
  8. insalata molto fresca e oserei dire pure dietetica il che non guasta! heheh la foto è bellissima! un bacio Pippi

    RispondiElimina
  9. poswso chiederti se fai il salmoreço? spero di averlo scritto correttamente, una signora andalusa (la stessa delle empanadas con l'impasto dall'olio bollente) l'ha preparato durante un festival di letteratura per un buffet multinetnico che ho curato.
    Ho la ricetta in qualche scatolone, credo, mi chiedevo se tu la facessi.

    RispondiElimina
  10. @pippi
    eh sì, con questo caldo!! che poi non si sa mai ieri grandinava alla grande!!
    @comida
    sì! il salmorejo è uno dei piatti spagnoli più richiesto a casa ;) solo che io lo faccio sempre ad occhio hai bisogno della ricetta? se vuoi posso cercare di inviarti una ricetta... è come il gazpacho però più denso, con più pane, e poi si mangia con del prosciutto in tocchetti, uovo sodo, tonno, c'è chi mette del mais...

    RispondiElimina
  11. Sarà il mio pranzo di oggi! Deciso. E ho tutto in casa.
    Ma come fai a spostarti in casa con le stampelle e trasportare i piatti? O hai qualcuno che ti aiuta? Io la prima volta che mi sono trovata a preparare il caffè e avevo le stampelle mi sono accorta che dovevo rimanere ferma davanti ai fornelli a bermelo! E poi mi hanno portato la sedia a rotelle. Almeno così potevo trasportare piatti e bevande!

    Buon WE, Alex

    RispondiElimina
  12. L'unico che c'è a casa con me è il gatto che poverino sarà molto carino però come aiuto è un disastro, continua a girare dietro di me e gli fanno paura le stampelle!!
    Anche a me è capitato quello che racconti del caffè, soprattutto con le bevande è impossibile! Però almeno l'insalata l'avevo preparata sul tavolo della cucina così non ho dovuto spostarla ;)
    Per fortuna la mia cucina è lunga e stretta dai fornelli basta girarmi ed ecco il tavolo!

    RispondiElimina
  13. A questo punto non c'è dubbio che la macchina è importante ma la mano non lo è da meno visto il risultato della foto.
    Ottima insalata fresca e ideale per quando si è soli a casa. anche io non cucino volentieri se non ho un commensale :)

    RispondiElimina
  14. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  15. Ho appena iniziato il mio solito giro del sabato mattina per cercare qualche ricetta per domani. Adesso mi spulcio un pò quelle che trovo sul tuo ed altri blog analoghi. Ciao e buon fine settimana da Maria.

    RispondiElimina
  16. Se questo piatto si potesse materializzare per il mio pranzo di oggi sarebbe perfetto!

    Complimenti!

    RispondiElimina
  17. ciao, so che sono fuori tema, ma hai pensato di iscrivere il tuo blog al bloggatore?

    il sito non è il mio, io ne sono una semplice ma appassionata lettrice, ma si tratta di un aggregatore di oltre 150 blog di cucina che sta andando alla grande e questo blog deve esserci!

    Il link è: cucina.ilbloggatore.com, l'email l'ho indicata nel commento.

    Ciao!
    Manuela

    RispondiElimina