martedì 10 giugno 2008

Spaghetti sapori di Sicilia


Sapori di Sicilia, originally uploaded by erborina.

E nel frattempo che aspetto che la mia benedetta Canon torni a casa penso che sia proprio il momento di tirare fuori un po’ di ricette che erano rimaste in coda ;)
Come questi spaghetti che per due settimane dopo che sono tornata della Sicilia ho mangiato praticamente un giorno sì un giorno no perché questa bottarga di tonno comprata al mercato di Ballarò è così buona che non ci si può dire di no :)
Sì, lo so, i pomodori di San Marzano non sono proprio siciliani però sono buoniiiiissimi e vanno proprio d’accordo con il resto degli ingredienti… uhmmm, forse quasi quasi che oggi un piattino di questi ci sta ;P


Ingredienti, originally uploaded by erborina.

Ingredienti:
Spaghetti 320 gr
Pomodori di San Marzano 500 gr
Menta o mentuccia fresca 2 cucchiai
Capperi di Pantelleria 3 cucchiai
Acciughe sotto olio 1 o 2
Bottarga di tonno 2 cucchiai
Olio d’oliva qb

Preparazione:

1 In una padella con un po’ d’olio sminuzzare l’acciuga, aggiungere la menta tagliata fine fine a striscioline e i capperi. Far saltare il tutto velocemente.
2 Aggiungere i pomodori lavati e tagliati a mettà e continuare la cottura a fiamma bassa per qualche minuto. Aggiungere qualche lamella di bottarga, girare.
3 Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli ed aggiungerli alla padella. Insaporire il tutto qualche minuto.
4 Servire caldo con della bottarga grattugiata.

15 commenti:

  1. Ma che buòòòòòòòniiii
    Brava Erborina! hai messo proprio la Sicilia nel piatto! Pazienza se i pomodori sono sammarsano e non pachino.. e comunque sono i miei pomodori preferiti sempre e comunque! :)

    RispondiElimina
  2. che buona la bottarga...io l'ho sempre fatta senza i pomodorini con un battuto di aglio e prezzemolo e acciughe ma........ mi piace la tua versione ! ciao Pippi

    RispondiElimina
  3. Questo si che è un gran piatto estivo!!! Menomale che non hai la canon guarda, hai postato una ricetta meravigliosa, un peccato tenerla nascosta in archivio!
    Un bacione tesora...
    come stai? meglio il piedino??

    RispondiElimina
  4. questi spaghetti sono favolosi, sembra di sentirne il profumo!
    Ciao e buona serata!

    RispondiElimina
  5. @ciciuzza
    uhmm, come mi piacerebbe tornarci!!
    @pippi
    ottimi anche così!!
    @sere
    il piedino sta qua a fare un bel riposino ;)
    @maddea
    eh sì, la casa si riempie del profumino.. gnam, gnam

    RispondiElimina
  6. hola alicia!
    gracias por tu comentario..aunque he desaparecido un poco he seguido mirando tu blog cada dia, claro!..espero poder hacer alguna recetita muy pronto, ya tengo unas ideas interesantes...

    un abrazote!

    RispondiElimina
  7. E tu tieni in archivio delizie di questo calibro? Chissà le prossime!!!!

    RispondiElimina
  8. Buona questa pasta.......complimenti

    RispondiElimina
  9. ehh che buona la pata così semplice e così mediterranea!!!!!!! e che dire della presentazione degli ingredienti troppo carina ;-)

    RispondiElimina
  10. mi piace da morire!!! mi fa pensare al sole (che non c'è) al mare (che è lontano) all'estate (che tarda) e a tante altre belle cose :-D bravissima come sempre!

    RispondiElimina
  11. Che bontà...sono sicura che questi spaghetti hanno un sapore unico!
    Favolosi!!!

    RispondiElimina
  12. adoro questo abbinamento nella pasta anche se la menta non l'ho mai messa! devo piantarlaa!!!
    e poi la provo! =)

    RispondiElimina
  13. @twostella
    eh sì, non so perchè non l’avevo pubblicata!! Questa pasta mi piace tantissimo!!
    @lilith
    grazie! ;)
    @vanessa
    vero? Viene voglia di mare!
    @salsadisapa
    almeno ci porta il pensiero ;)
    @parolediburro
    li facciamo spesso a casa mia quando c’è un inviato sorpresa!
    @elisa
    l’abbinamento della menta me l’ha detto il signore a cui ho comprato la bottarga, neanch’io l’avrei mai messa e guarda te quanto è buona!

    RispondiElimina
  14. spettacolare cara Erborina.. e la foto degli ingredienti é bellissima, senza parlare della pasta! :-PPPP
    Non dovrei più mangiare per giorni interi, dopo la cena con Slow food di ieri sera e il pranzo di oggi!! E sono pure sotto cortisone, sai che bello!
    besote

    RispondiElimina
  15. Il tuo display degli ingredienti è strepitoso!

    RispondiElimina