sabato 12 luglio 2008

Operazione sifone


Uova in camicia, originally uploaded by erborina.

Il problema del sifone è che se fai una crema come prova e non perchè ci sia una cena con gli amici poi ti tocca mangiarti ½ l di crema e non è una roba facile…
Ora che ho capito bene come funziona e non spreco le cartucce cercando in tutti i modi di tirare fuori il contenuto non so cosa farmene di tanta quantità di spuma quindi è da una settimana che la metto dappertutto ;P
Questa ricetta è nata così, nel tentativo di liberarmi definitivamente della spuma di patate… non ce l’ho fatta e neppure la spuma che dopo qualche giorno in frigo mi ha detto addio prima di sparire per sempre nelle profondità del cestino della spazzatura.
Però ne è valsa la pena; ho scoperto una ricetta da rifare assolutamente!

Ingredienti:

Per la spuma di patate
Patate 250 gr
Latte 125 ml
L’acqua di cottura delle patate 100 ml
Olio d’oliva 2 cucchiai
Sale qb
Sifone di ½ l 1
Cartucce d’azoto 1

Per la crema di carote:
Carote 4
Latte 50 ml
Maggiorana qb
Sale qb

Uova 4
Aceto di vino bianco qb
Crema di aceto balsamico qb
Erba cipollina qb

Preparazione:


1 Cuocere le patate in abbondante acqua leggermente salata, scolarle (tenendo da parte l’acqua di cottura) e frullarle insieme al latte, l’acqua e l’olio. Correggere di sale e passare il tutto al colino cinese. Qualsiasi grumo, anche il sale, potrebbe otturare la valvola d’uscita del sifone.
Versare la crema dentro del sifone, chiudere bene e caricare la cartuccia d’azoto.
Tenere in frigo.
2 Lavare e pelare le carote, tagliarle a pezzettoni e cuocerle in acqua con sale. Scolarle e frullarle nel mixer con il latte, la maggiorana ed altro sale se necessario. Aggiungere un po’ dell’acqua di cottura se risultasse troppo densa.
3 Prima di montare il piatto riscaldare il sifone a bagno maria (70º aprox) per 5 minuti.
4 Cuocere le uova in camicia (10 ml d’aceto per ogni litro d’acqua senza sale). Basteranno 3 minuti, quindi fermare la cottura in acqua fredda.
5 Disporre un letto di crema di carote, l’uovo al centro e versare la spuma sui bordi.
6 Decorare il piatto con dell’erba cipollina, un po’ di crema di carote, qualche fogliolina di maggiorana e qualche goccia di crema di aceto balsamico.
Voilà!

9 commenti:

  1. brava. il piatto è bellissimo, la soluzione cromatica perfetta e mi sa che è anche buono. nella foto il pizzo bianco con l'uovo in camicia si sposa benissimo. brava.
    adesso mi vado a comprare il sifone che mi sa che cela faccio io.

    RispondiElimina
  2. Deciso: inizia la ricerca del sifone. Stai facendo delle cose bellissime. Questo piatto è assolutamente perfetto.
    Buon WE, Alex

    RispondiElimina
  3. Ciao!
    Da perfetta ignorante ti chiedo:
    che è il sifone? e dove si acquista? bravissima per il piatto che deve essere veramente buono!
    Martina

    RispondiElimina
  4. @trattore
    corri così poi facciamo la cena sifonata!
    @alex
    non direi che è un must della cucina però sì è molto carino e si fanno delle cose interessanti. E' un bel istrumento per fare alta cucina casalinga ;)
    Buona domenica!
    @martina
    il sifone è questo giochino ;)
    Io l'ho comprato in un negozio specializato; quelli che forniscono i ristoranti... solo che era a Granada.
    Anche su internet si possono trovare (ad esempio qua

    RispondiElimina
  5. Ho previsto l'acquisto del sifone proprio per provare le tante ricette che propongono untimamente le riviste di cucina francese...ne ho assaggiata una squisita...ora mi stuzzichi ancora di più...buon lunedi *_*

    RispondiElimina
  6. Questopiatto sembra un quadro, un'opera d'arte contemporanea... bellissima la composizione dei colori e dei gusti!
    Sei bravissima!
    :-)

    RispondiElimina
  7. Complimenti per tutto: ricette, presentazione, foto, descrizione, ecc. Mi hai stimolato all'acquisto del sifone anche se prevedo che farò una sudata al momento dell'utilizzo
    Ciao Maria Cornelia

    RispondiElimina
  8. Questo piatto sembra un quadro, fatto con il pennello per quanto è bello! e preciso come non mai!
    Sempre brava erborina!

    RispondiElimina
  9. @mariluna
    ci sono tantissime cose da fare col sifone!! Certo non è una cosa da usare tutti i giorni però…
    @il gatto
    son contenta che ti piaccia!! Era buono sì! :)
    @maria Cornelia
    le prime volte la sudata è sicura però solo le prime! ;)
    @carla
    grazie! Mi faceva un po’ tristezza rovinarlo però qualcuno doveva pure farlo :P

    RispondiElimina