giovedì 21 agosto 2008

Salame al cioccolato


Salame al cioccolato, originally uploaded by erborina.

Non è proprio il momento giusto per un dolcetto del genere… oddio! Almeno qua a Milano non fa tutto questo caldo però, sì forse è un pochino presto per qualcosa di super cioccolatoso come questo salame.

Il fatto è che un mio amico lo adora allora non potevo non farlo :) L’unico problema è che si deve mangiare subito altrimenti si scioglie anche se pensandoci bene è quello un vero problema??? ;)

I buoni propositi di mangiar meglio per cercare di smaltire gli eccessi dell’estate stanno andando male, ma male male. Ho deciso di fare una decina di cose che mi faranno star decisamente meglio come mangiar più fibra, un po’ più di carne, bere meno birrettte… però proprio con il cioccolato non ce la faccio, è più forte di me :P

In effetti questo è un periodo critico per i dolci ed il rientro al lavoro non lo rende più facile. Cosa possiamo fare…, arrendersi ogni tanto? eh sì!

Ingredienti:
Burro senza sale 100 g
Zucchero semolato 100 g
Uova 1
Cacao amaro in polvere 75 g
Biscotti secchi 75 g
Rum qb

Preparazione:

1 Sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero fino a quando la crema ottenuta non sarà chiara e spumosa. Aggiungere l’uovo e mescolare bene. Infine aggiungere il cacao e il rum al gusto. Mescolare bene tutti gli ingredienti.

2 Spezzare con le mani i biscotti secchi per ottenere dei pezzettini irregolari (non troppo piccoli) e aggiungerli alla crema di burro.

3 Sistemare il tutto sopra un pezzo di carta stagnola formando un tubetto lungo e del diametro di un salame. Arrotolarlo su se stesso aiutandoci della carta stagnola per creare un bel salsicciotto.

4 Lasciare riposare in frigo almeno 24 ore prima di consumare. Dovrebbe diventare abbastanza compatto.

Servire tagliato a fettine come un salame.


Ed approfitto anche per segnalarvi che questo mese trovate Erborina anche sul Magazine Spray, free press catanese tutto al femminile, un periodico dinamico che mira a rappresentare la città raccontandone eventi, stili di vita e protagonisti associandoli al concetto di rivista femminile fatta di moda, bellezza, tendenze, design, ma anche tecnologia, viaggi, cucina e molto altro. Per scaricare il numero di agosto-settembre cliccate qui.

Le ricette che trovate sul giornale sono gli Spaghetti Sapori di Sicilia (una ricetta che mi ero portata dal mercato di Ballarò) ed il sorbetto al limone e basilico che avevo preso dal giornale Sale & Pepe e che solo dopo qualche settimana mi ero accorta che la ricetta era di Cavoletto!! In effetti le foto di quella sezione lì erano troppo belle!! ;)

24 commenti:

  1. gia'! anche la mia amica lo adora, e proprio ieri le ho detto: ma dai, lo faccio a natale di solito, ti pare stagione ehhh?? :) mi sa che aveva ragione lei, perchè solo a vederlo m'è venuta una gran voglia!a presto!

    RispondiElimina
  2. eh sì, lo facciamo adesso e poi a Natale :P

    RispondiElimina
  3. Anche da te cioccolato a tutto spiano, andiamo d'accordo noi due !!! Ciao lisa

    RispondiElimina
  4. E' una vita che non mangio il salame di cioccolato! Questa foto stupenda mi ha invogliato un bel po', complimenti!

    RispondiElimina
  5. che bello che sei tornata dalle vacanze!!io purtroppo ho il modem "veloce"che non va + e nn posso aggiornare il mio blog...
    cmq il salame d cioccolata è troppo buono...ma io e mia mamma abbiamo un segreto x farlo divino!!!:-D

    RispondiElimina
  6. è da una vita che non lo mangio!!! mi hai fatto venire proprio voglia di farlo, anche perchè è super veloce e IMPORTANTISSIMO.... niente forno...qui fa ancora molto caldo

    RispondiElimina
  7. pensa che martedì scorso ho mangiato questo dolce al ristorante! non ci potevo credere: non mi era mai capitato :-)) a me piace tantissimo, e poi si presta a mille interpretazioni. inoltre di solito lo conservo in congelatore e me ne taglio una fetta quando mi va, lasciandola scongelare 5-10 minuti nel piatto. si conserva per diverso tempo!
    ah, la foto è bellissima ;-)

    RispondiElimina
  8. @fairyskull
    Periodo cioccolatoso :)
    @raffaella
    Mi era venuto in mente da farlo dopo una sera che l’ho mangiato al ristorante… era inizio di giugno pioveva e faceva freddo!!
    @valina
    Un segreto??? Non ce lo racconti? ;)
    @alex
    Io devo dire che quest’anno non l’ho mai sofferto e ho accesso il forno un sacco di volte! (a me il caldo non piace…)
    @salsadisapa
    Bella idea quella di tenerlo in frizer! :)

    RispondiElimina
  9. oh how i love chocolate salami. mygarndmother always used to make these :)

    RispondiElimina
  10. Complimenti il tuo blog è fantastico: bellissime le foto (cosa che io non riesco a fare così nel mio) e bellissime ricette! Continua così...Ti metterò sicuramente tra i miei preferiti.
    Se ti va passa a trovarmi.
    A presto.
    Barbara
    arcicuoca.blogspot.com

    RispondiElimina
  11. Caspita!!
    Ti è venuto benissimo!!!
    Ciao!
    Martina

    RispondiElimina
  12. bhè dai....una fettina mica farà così male alla linea.........heheheeh ottimo direi ciao Pippi

    RispondiElimina
  13. e se lo svelo che segreto è????:-D
    oggi ho fatto un pranzo spettacolare...gli ospiti sono rimasti molto colpiti...modem maledetto che non posso postare niente sul mio blog...devo aspettare fino a metà settemebre...aiuto!!

    RispondiElimina
  14. che dire...m'inchino davanti al salame al cioccolato..io sono una ciccolata dipendente...aiuto..che buono!! Sally

    RispondiElimina
  15. Il salame al cioccolato mi ricorda le feste di compleanno di quando ero bambina. Da allora non l'ho più mangiato. E nonostante il caldo una fettina ora ci starebbe pure bene.
    Un abbraccio, Alex

    RispondiElimina
  16. Ohh.. a me piace mangiarlo ma non farlo!.. proprio non mi viene così ho rinunciato.. tutto risparmio di calorie!ehehe
    Però ultimamente anche io ho voglia di dolci... sarà lo stress da vacanze mancate..
    Sto scaricando il giornale!

    baci!!

    RispondiElimina
  17. @andreea
    Really? I discovered this fantastic salami just here in Italy!! But my granma used to make a cake with the same ingredients and a coffee cream… uhmm, delicious… gotta ask my mother for the recipe!
    @barbara
    Certo che passo da te!
    @clamilla
    Grazie!
    @anonimo
    Grazie anche a te!
    @pippi
    Ehh, siii, una fettina che poi tira l’altra… ;)
    @isabel
    Thanks, I’m glad you like it!
    @valina
    Dai, vedrai che prima o poi ci farai vedere ancora tutte le cose buone che escono dalla tua cucina ;)
    @sally
    Non si dice mai di no al cioccolato, vero?
    @alex
    Veramente?? Io non posso resistere!!
    @elisa
    Sì, in effetti neanch’io ero molto fiduciosa sul risultato… non è facile dargli la forma però se ci sono riuscita io che per i dolci ho le mani di burro ;)

    RispondiElimina
  18. dividiamo lo stesso numero di Spray. Siamo, per un bimestre, vicine di casa cartacea. Piacere.

    RispondiElimina
  19. Piacere!! felice di conoscerti! Ho visto che hai un blog superinteressante con tanti indirizzi da studiare con cura.
    Ti metto tra i preferiti :)

    RispondiElimina
  20. ciao! mi sa che questa foto è tua :(
    http://www.mezzokilo.it/ricetta/salame-di-cioccolato-dolce-amato-e-preparato-in-tutta-italia

    probabilmente non si può far niente, ma mi piaceva segnalartelo :(

    Serena

    RispondiElimina
  21. Ciao Serena,
    grazie mille per la segnalazione... di solito in questi casi non si può fare molto però ho lasciato almeno un messaggino ;)
    grazie ancora!!

    RispondiElimina