Oddio, passano sempre più giorni tra una ricetta e l'altra... però non ci sono scuse, ho già capito che questo è un periodo un po' così, con tante cose da fare e poco tempo per il blog o meglio con degli orari impossibili che non mi permettono di organizzarmi come vorrei.
Però questo mica vuol dire che mi sono allontanata dai fornelli, anzi! in questo periodo sto facendo tanti esperimenti solo che non riesco a scattare tutto, mi porta via un sacco di tempo e beh neanche l'inverno è stato d'aiuto... mamma, da quanto tempo non si vedeva un sole così come quello di oggi. Finalmente!! :)
Questa ricetta è di un paio di settimane fa. Ho degli stampini in acciaio, comprati un secolo fa, carinissimi e piiiiiccoli che aspettavano con ansia che io mi decidessi a fare il flan.
Ricordo i flan che faceva mia mamma quando io e mio fratello eravamo piccoli, penso che sia una delle cose più buone di questo mondo: dolce (ma non troppo) e morbido, col caramello che cola... che bontà.
Questa è una ricetta che va più verso quello che in Spagna si chiama flan chino (cioè budino cinese)... non mi chiedete il perché :P Si tolgono un po' di albumi e al suo posto si usano più tuorli. E' un po' più consistente del flan tradizionale però bueno lo stesso.
Ingredienti per il budino:
Latte 1/2 l
Zucchero 70 gr
Tuorli 2 + Uova 1
Limone la scorza di 1/2
Bacca di vaniglia 1
Ingredienti per il caramello:
Zucchero 4 cucchiai
Acqua 2 cucchiai
Ingredienti per la schiuma:
Zucchero 2 cucchiai
Acqua 1 cucchiaio
Latte intero 300 ml
Fogli di gelatina 1
Sifone da 1/2 l 1
Bombolette di azoto 1
Preparazione:
1 In una pentola far bollire 4 cucchiai di zucchero con 2 cucchiai d'acqua. Far cuocere fino a quando lo zucchero non sarà diventato caramello. Fate attenzione perché brucia molto facilmente.
2 Quando il caramello sarà pronto farlo scivolare dentro gli stampini individuali od un unico stampo dove faremo cuocere il flan. Questa è una operazione molto delicata perché il caramello raggiunge temperature elevatissime. Far raffreddare il caramello.
1 Far bollire il latte con la scorza del limone e la bacca di vaniglia aperta a metà per 10-15 minuti.
3 Riempire gli stampini/lo stampo con la crema e far cuocere a bagno maria nel forno per 40 minuti a 150 gradi. Far raffreddare.
1 Mettere a mollo la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti.
2 In un pentolino far bollire 2 cucchiai di zucchero con 1 cucchiaio di acqua fino a quando no sarà diventato caramello (nello stesso modo che avevamo fatto per gli stampini del flan)
5 Passare il latte al colino per eliminare eventuali grumetti e riempire il sifone. Chiudere e caricare con la bomboletta di azoto. Mescolare vigorosamente e tenere in frigo almeno un paio d'ore.