
Quest'anno ho fatto pace con i carciofi... ovvero li ho conosciuti bene e siamo diventati amici perché in realtà l'amicizia non c'era mai stata. Mi erano sempre sembrati brutti ed antipatici, con tutte quelle spine e tutte quelle foglie da buttar via, per non parlare del fieno.. bleah!
La cosa bella di invecchiare è che ad un certo punto guardiamo le cose con occhi diversi oppure le diamo una seconda opportunità. Io quando ero piccola non mangiavo tante cose per cui negli ultimi anni, durante il processo di invecchiamento ;) ho avuto l'opportunità di (ri)scoprire, una cosa alla volta, tante di quelle prelibatezze: le cozze, le vongole, i gamberi, i peperoni, i funghi, il cavolo, i broccoli... quest'anno è l'anno del carciofo ;)

Lasciando ad un lato i miei dubbi per quanto riguarda il suo aspetto, mi sono lanciata a fare creme, tortini e compagnia bella. Questa volta li ho abbinati a uno dei miei cibi preferiti: la pasta fresca rigorosamente fatta in casa!

Ingredienti per la pasta:
Semola di grano duro 200 gr
Uova 1
Tuorli 2
Sale qb
Ingredienti per la salsa:
Carciofi 2
Salsiccia 100 gr
Vino bianco qb
Peperoncino qb
Olio, sale e pepe qb
Preparazione:
1 Impastare la semola con l'uovo, i tuorli ed il sale fino ad ottenere un impasto elastico e liscio. Avvolgerlo in film trasparente e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti.
2 Tirare la pasta fino all'ultima tacca e tagliare le reginette con l'apposita rotellina.
3 Pulire i carciofi e tagliarli a fette.
4 In una padella far rosolare la salsiccia. Aggiungere i carciofi e farle saltare per qualche minuto.
5 Incorporare un po' di vino bianco e far evaporare.
6 Salare, pepare ed allungare con un po' d'acqua. Continuare la cottura fino a quando i carciofi non saranno pronti. Condire con un po' di peperoncino.
7 Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolare ed incorporare alla padella con la salsa insieme a qualche cucchiaio dell'acqua di cottura. Saltare tutto insieme per 2 minuti e servire caldo.